Studio Lolli

I 12 Pilastri Aziendali per una gestione consapevole della propria impresa

Gestire un’azienda non è mai stato semplice, e oggi più che mai gli imprenditori si trovano di fronte a una grande sfida: comprendere esattamente cosa accade nella loro attività e individuare con precisione le aree su cui intervenire per migliorare la performance aziendale. Troppo spesso si prendono decisioni basandosi su sensazioni o su dati parziali, […]

Ottimizzare il Clima Aziendale: un approccio psicologico per imprenditori illuminati

Nel mondo frenetico degli affari, dove strategie e bilanci dominano il panorama imprenditoriale, c’è un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale: il clima aziendale. Questo concetto, che si riferisce alla qualità dell’ambiente di lavoro e alle relazioni interne all’azienda, può fare la differenza tra il successo e il fallimento di un’impresa. Un clima aziendale ottimale non […]

Il Business Plan Forward-Looking: una guida strategica per l’impresa del futuro

Nell’era moderna del business, il successo di un’impresa non si misura solo attraverso il suo attuale rendimento economico, ma anche attraverso la sua capacità di anticipare e adattarsi ai cambiamenti futuri. In questo contesto, il Business Plan si rivela essere non solo un documento fondamentale per startup e aziende strutturate, ma anche una mappa strategica […]

6+1 motivi per cui la tua impresa dovrebbe fare l’analisi SWOT

L’analisi SWOT è uno strumento di pianificazione strategica utilizzato per valutare i punti di forza (strengths), i punti di debolezza (weaknesses), le opportunità (opportunities) e le minacce (threats) di un progetto o di un’organizzazione con lo scopo di aiutare le aziende a identificare fattori interni ed esterni che possono influenzare il loro successo. Nello specifico […]

Come misuri i KPI della tua impresa?

I Key Performance Indicators sono indicatori chiave di performance necessari per misurare lo stato di avanzamento di obiettivi fissati in precedenza e consentono di valutare le prestazioni di un’organizzazione.  I risultati economico-finanziari evidenziati nel bilancio scaturiscono e sono diretta conseguenza delle azioni quotidiane compiute in azienda. Ad esempio se si vuole è necessario attivarsi con […]

Controllo di gestione vs. analisi di bilancio: quale (fondamentale) differenza

Pensi di fare controllo di gestione solo perchè hai studiato a fondo il tuo bilancio, hai fatto l’analisi dei costi e/o la contabilità analitica? Non funziona proprio così. Entrambe sono delle metodologie utilizzate per valutare la situazione finanziaria e le performance di un’azienda nel passato, ma guai a credere che il controllo di gestione e […]

Tempo di bilanci….e di Note Integrative

Come ogni anno in questo periodo ci apprestiamo a lavorare alle chiusure del bilancio d’esercizio dell’anno 2022 e alla redazione della relativa nota integrativa. La nota integrativa accompagna il bilancio ed è considerata una sezione fondamentale di esso, fornisce informazioni aggiuntive e dettagli sui dati presentati nella sezione principale del bilancio, in particolare approfondisce i […]

Conosci il ROI della tua impresa?

Uno dei migliori strumenti che si possono utilizzare nella gestione aziendale è sicuramente il ROI.  L’acronimo R.O.I. sta per  Return On Investments, ovvero Ritorno sugli Investimenti, ed è un indice fondamentale utilizzato nell’analisi di bilancio per controllare l’equilibrio economico aziendale di un’impresa; il ROI indica infatti  il profitto di un investimento derivante dal capitale investito […]

Adeguati Assetti: cosa significa per l’impresa e gli amministratori

Sapete quali sono i primi segnali che vengono rilevati quando un’impresa è in crisi? Questi sono i tratti comuni rilevati in gran parte delle imprese che poi in un secondo momento hanno evidenziato forti inefficienze e, alla lunga, hanno provocato il consumo della liquidità accantonata mettendo fortemente a rischio la continuità aziendale. E’ proprio sulla […]