Studio Lolli

Anche i Magistrati si aggiornano e formano sugli Adeguati Assetti

Tra i quaderni recentissimamente pubblicati dalla Scuola Superiore della Magistratura, Ente di formazione e aggiornamento professionale per Magistrati, risalta quello su “Gli assetti organizzativi per l’impresa”. Ovvero La Scuola Superiore della Magistratura sta facendo aggiornare i Magistrati, e quindi anche i Giudici Delegati, sul tema degli adeguati assetti. La cosa fa il paio con la […]

Che tipo di azienda sei: Ros o Toci?

Quanti tipi di aziende esistono?  Tantissime mi dirai ma se le guardiamo dal punto di vista del rendimento economico possiamo dividerle in due gruppi: Aziende ROS e Aziende TOCI. La differenza è tutta nella marginalità. Due aziende, a parità di risorse, possono infatti avere rendimenti completamente differenti. Sono apparentemente identiche, eppure il loro risultato è […]

L’impresa vista dagli Organi Giudiziari

Partiamo citando un tratto della direttiva Insolvency 1023 del 2019: “Le imprese non sane che non hanno prospettive di sopravvivenza dovrebbero essere liquidate il più presto possibile. Se un debitore che versa in difficoltà finanziarie non è sano o non può tornare ad esserlo in tempi rapidi, gli sforzi di ristrutturazione potrebbero comportare un’accelerazione e […]

Se pensi che la Riforma della Crisi non riguardi la tua impresa perchè perfettamente sana ti sbagli!

La rivista Euroconference News ha ricordato in questi giorni dei suggerimenti operativi sugli Adeguati assetti societari riportando all’attenzione la sentenza 188/2021 del Tribunale di Cagliari. Nella pronuncia i giudici sono entrati nel merito delle carenze riscontrate nel caso trattato e con l’occasione hanno fornito degli interessanti spunti di operatività sulla predisposizione degli adeguati assetti. Vediamoli […]

15 LUGLIO 2022: il Codice della Crisi è definitivo. Cosa significa per l’impresa e per l’imprenditore

I due articoli pubblicati sul Sole24Ore il 7 luglio scorso commentano in maniera propositiva la lettera di compliance che l’Agenzia delle Entrate sta inviando, e che invierà, alle imprese contribuenti che sono a debito di piccoli importi di Iva in virtù delle modifiche della riforma della crisi che entreranno in vigore nei prossimi giorni. Non […]

Gestire bene le aziende è un vantaggio per la collettività

Quello che trovi qui è un articolo uscito sulla prestigiosa rivista “Le Società 12/2021” e scritto da Renato Rordorf, colui che ha diretto la commissione che ha scritto la riforma della crisi.  Prenditi 10 minuti per studiarlo (tanto ci vuole a leggerlo) e alla fine capirai che GESTIRE BENE LE AZIENDE E’ UN VANTAGGIO PER LA COLLETTIVITA’.  Ma […]

Patente d’impresa, incontro partecipato a Empoli per gli imprenditori

Si è tenuto ad Empoli nel pomeriggio di lunedì 16 maggio il primo incontro “Patente d’Impresa: da imprenditore/lavoratore a imprenditore” organizzato dallo Studio Commerciale Lolli, in collaborazione con il Network Consulenti Aziendali d’Italia. Alla presenza di cinquanta imprenditori, e del relatore Prof. Simone Brancozzi, la serata è stata ricchissima di contenuti unici e speciali dedicata […]